06 Nov 2024
Gravidanza & Parto, cosa fare e non fare PROTOCOLLO CONSIGLIATO: Prima dell’accoppiamento, femmina e maschio: Visita clinica, a verifica dello stato di benessere, con particolare attenzione agli organi riproduttivi… Leggi di più »
23 Ott 2024
Non vorremmo mai, ma l’evento arriverà, programmato o inatteso dobbiamo essere informati. Quali adempimenti ? Posso seppellirlo a casa? Se non lo voglio a casa? A chi mi devo rivolgere?… Leggi di più »
12 Mar 2021
Grazie alla coevoluzione, la comunicazione tra uomo cane ha reso possibile l’utilizzo di codici simili e decifrabili da parte di entrambe le specie. L’uomo tuttavia spesso adotta una comunicazione errata,… Leggi di più »
20 Feb 2021
La fisiologia e il comportamento del cucciolo sono in continua trasformazione. E’ bene impostare un programma di visite presso il medico veterinario per concordare il protocollo più adeguato relativamente alle… Leggi di più »
31 Gen 2021
L’adozione di un cane deve essere sempre una decisione ponderata e responsabile ed è quindi importante che i futuri proprietari acquisiscano anticipatamente tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere questo percorso.… Leggi di più »
15 Gen 2021
Nessun cucciolo, ma anche nessun cane adulto, dovrebbe essere lasciato da solo per lunghi periodi di tempo. Il cane è un animale sociale e soffre se lasciato lontano dal suo… Leggi di più »
30 Dic 2020
L’apprendimento Se le regole vengono insegnate in maniera corretta il cane apprende molto facilmente. Il cane impara per prove ed errori. Se ad un comportamento seguirà un beneficio è facile… Leggi di più »
12 Dic 2020
L’arrivo di un cucciolo è un momento emozionante, ma, per assicurargli una vita felice, è necessario conoscere il “linguaggio” per relazionarsi con lui e le sue necessità. Tutti i neo… Leggi di più »
26 Nov 2020
Nell’arco della vita di un cane, esistono dei “periodi critici“, biologicamente determinati, che sono cruciali per acquisire alcuni apprendimenti specifici. Il comportamento di ciascun individuo è determinato dall’interazione tra il… Leggi di più »
17 Nov 2020
Tutti i cani sviluppano naturalmente legami affettivi con i loro proprietari e diventano parte integrante della famiglia. Chi adotta un cane deve sapere che è un compagno gregario che ha bisogno… Leggi di più »
05 Ago 2020
Benessere L’igiene e la pulizia dei nostri amici animali, in particolare del cane, sono operazioni molto importanti ai fini del benessere e della salute dei nostri pets. Una buona e… Leggi di più »
04 Mar 2020
La dieta BARF “Biological appropriate raw food”, cioè Cibo Crudo Biologicamente Appropriato, prevede appunto la somministrazione di cibo crudo a cani, gatti e altri animali carnivori. È una pratica sempre… Leggi di più »
27 Feb 2020
Le tartarughe non sono in grado di mantenere costante la propria temperatura corporea in maniera autonoma. La temperatura interna, è strettamente dipendente da quella esterna, vengono pertanto detti animali a sangue… Leggi di più »
06 Nov 2019
La Giardiasi è una infezione intestinale causata dal parassita: la “Giardia Lamblia“. Può colpire la maggior parte di vertebrati, tra i quali il cane, il gatto ed anche l’uomo. La Giardia si trasmette… Leggi di più »
17 Ott 2019
La Leishmaniosi è una malattia parassitaria del sangue del cane, trasmissibile tramite un insetto succhiatore, il pappatacio, insetti notturni che come le zanzare fanno la loro comparsa al crepuscolo, rimanendo attivi fino… Leggi di più »
12 Set 2019
L’uso degli antiparassitari dovrebbe essere fatto con regolarità anche nei mesi invernali, la riproduzione di pulci e zecche avviene anche nei mesi freddi, seppur con meno intensità. La scelta sbagliata… Leggi di più »
18 Apr 2019
Pur essendo attive tutto l’anno, le infestazioni parassitarie sono maggiormente presenti durante la primavera e le miti temperature. Tutti, uomo compreso, sono a rischio, ma in modo particolare gli animali.… Leggi di più »
03 Dic 2018
Uno degli accertamenti diagnostici più comunemente e precocemente consigliato per la salute del cucciolo è l’esame coprologico. Si tratta della ricerca della eventuale presenza e, se sì, della valutazione qualitativa e… Leggi di più »
16 Ago 2018
Chiunque abbia un animale da compagnia, programma le sue vacanze tenendo conto delle necessità del proprio amico. Viaggio e destinazione vanno valutati attentamente, anche con l’aiuto del medico veterinario di fiducia.… Leggi di più »
21 Giu 2018
Il furetto è un animale domestico sin dall’antichità, originariamente era allevato solo per la caccia, ora anche da compagnia. Insieme all’Ermellino, al Visone, allo Zibellino e alla Martora appartiene alla famiglia… Leggi di più »
06 Giu 2018
Avere un animale domestico è un’esperienza bellissima: per un bambino crescere giocando e imparando ad occuparsi di un’altro essere vivente è una lezione di vita indimenticabile. Per ciascuno è un’opportunità per vivere… Leggi di più »
30 Mag 2018
L’otoematoma è un versamento di sangue e/o siero all’interno del padiglione auricolare, si manifesta improvvisamente con un vistoso gonfiore dell’orecchio, generalmente mono laterale; l’animale tiene la testa ruotata sul lato… Leggi di più »
15 Mag 2018
Il coniglio è l’animale domestico di maggior successo di questi ultimi anni, in continuo aumento le persone che a ragione lo scelgono, diversa deve essere la gestione rispetto al coniglio… Leggi di più »
30 Apr 2018
Alimentare in modo equilibrato il proprio cane significa prevenire patologie correlate all’alimentazione. Integrare gli alimenti industriali, secchi o umidi (crocchette o scatolette) é essenziale per riequilibrare il valore biologico e nutrizionale del… Leggi di più »
27 Apr 2018
La comunicazione telepatica è una disciplina molto diffusa nei paesi anglosassoni, tutta da scoprire in Italia. Nel libro di Janine ADAMS “Parlando con gli animali” è spiegato come fanno i… Leggi di più »
23 Apr 2018
I gatti che vivono in ambiente domestico senza possibilità di uscire all’esterno, possono soffrire maggiormente di stress e noia rispetto a gatti che hanno la possibilità di vivere all’esterno anche… Leggi di più »